Sistema di gestione dei servizi

Condividi e stampa

Categorie

Argomenti

In quest’area viene gestito il sistema coordinato e integrato di servizi sociali e socio-sanitari, favorendo l’efficace collaborazione tra enti pubblici, privati e del Terzo Settore. Sono presenti tutte le attività iniziative e progetti che agiscono sul sistema dei servizi e non solo sulle singole aree di intervento assicurando che le risorse siano utilizzate in modo efficiente per rispondere ai bisogni del territorio.

Disabilità: incontro regionale a Bonorva

Bonorva ha ospita il confronto regionale sulla riforma della disabilità: istituzioni e territori uniti per il progetto di vita

Si è tenuto a Bonorva, l’11 settembre 2025, presso la sede del PLUS Alghero, l’incontro regionale dedicato al Decreto Legislativo 3 maggio 2024, n. 62, che ha avviato un processo di riforma nazionale in materia di disabilità. L’evento ha rappresentato un importante momento di confronto istituzionale sullo stato di avanzamento della riforma e sull’attuazione della sperimentazione nella Provincia di Sassari, territorio individuato come area pilota dalla Regione Sardegna ai sensi dell’art. 33 del D.Lgs. n. 62/2024 e dell’art. 9 del D.L. n. 71/2024, convertito con modificazioni dalla L. n. 106/2024.

Il confronto ha approfondito:

  • le nuove modalità di accertamento della condizione di disabilità,
  • la valutazione multidimensionale biopsicosociale,
  • il procedimento di approvazione del “Progetto di vita” personalizzato.

La sperimentazione, regolamentata dal DPCM 12 novembre 2024 n. 197, coinvolge:

  • le ASL n. 1 di Sassari e n. 2 della Gallura,
  • gli Ambiti Territoriali di Sassari, Anglona Coros Figulinas, Ozieri, Alghero, Olbia e Tempio Pausania.

Le Unità di Valutazione Territoriale (UVT), in accordo con i comuni, svolgono un ruolo centrale nel processo, garantendo un approccio integrato tra sanità e servizi sociali.

L’incontro ha visto la partecipazione di:

  • la Direzione Generale delle Politiche Sociali della Regione Sardegna, che ha aperto i lavori illustrando lo stato di attuazione della riforma;
  • la Direzione Generale della Sanità, intervenuta sullo stato operativo delle UVT;
  • l’Azienda Regionale della Salute, che ha presentato il sistema informativo a supporto della valutazione e progettazione;
  • l’Ambito Territoriale PLUS Alghero e il Distretto Socio Sanitario di Alghero, che hanno condiviso esperienze e interventi locali;
  • i principali attori del sistema socio-sanitario territoriale della Provincia di Sassari, riuniti in un tavolo di confronto per discutere la governance locale e i processi di attuazione del progetto di vita.

 

Nel pomeriggio, si è svolta una riunione tecnica ristretta per definire operativamente le modalità di attuazione della sperimentazione, con il contributo diretto dei referenti istituzionali e tecnici coinvolti.

L’incontro ha confermato l’impegno condiviso verso una riforma che mette al centro la persona, promuovendo un sistema più equo, integrato e orientato all’inclusione.

 

Approfondimenti: