Sistema di gestione dei servizi

Condividi e stampa

Categorie

Argomenti

In quest’area viene gestito il sistema coordinato e integrato di servizi sociali e socio-sanitari, favorendo l’efficace collaborazione tra enti pubblici, privati e del Terzo Settore. Sono presenti tutte le attività iniziative e progetti che agiscono sul sistema dei servizi e non solo sulle singole aree di intervento assicurando che le risorse siano utilizzate in modo efficiente per rispondere ai bisogni del territorio.

Concorso nazionale per 3.839 assunzioni negli Ambiti Territoriali Sociali di cui 170 nei PLUS della Sardegna

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha indetto un concorso pubblico, su base regionale, per l’assunzione di 3.839 unità di personale non dirigenziale con contratto a tempo pieno e determinato (massimo 36 mesi), da inquadrare nell’Area dei Funzionari e dell’elevata qualificazione del comparto Funzioni locali.

L’iniziativa, finanziata con 545 milioni di euro, si inserisce nel quadro degli interventi del PN Inclusione e lotta alla povertà 2021–2027 che mirano a rafforzare in modo strutturale la capacità degli ATS di rispondere alle esigenze dei cittadini, in un’ottica di integrazione tra i livelli di governo e nel rispetto del principio di sussidiarietà.

 

👥 Profili professionali richiesti

  • A Funzionari amministrativi  873 posti;
  • B Funzionari contabili / esperti rendicontazione n 736 posti;
  • C Funzionari psicologi 979 posti;
  • D Educatori professionali socio-pedagogici 954 posti;
  • E Pedagogisti 297 posti.

La procedura concorsuale, gestita a livello nazionale con il supporto del Formez PA, prevede una prova scritta per ciascun profilo professionale con la previsione di singole graduatorie regionali.

Le prove si svolgeranno nel mese di settembre 2025 in sedi decentrate e i vincitori prenderanno servizio entro il 31 dicembre 2025.

 

📍 Posti assegnati alla Regione Sardegna

La Sardegna riceve 170 posti complessivi, così distribuiti:

Assegnazione
ATS
Amministrativi
Contabili
Psicologi
Educatori socio
pedagogici
Pedagogisti
Totale
Ales Terralba 2 1 1 1 1 6
Alghero 2 2 2 1 2 9
Anglona Coros Figulinas 1 1 2 2 0 6
Arcipelago del Sulcis 1 1 0 0 1 3
Area Ovest 6 2 1 2 2 13
Cagliari 3 2 1 1 2 9
Cagliari 21 1 2 2 2 1 8
Carbonia 2 2 0 0 2 6
Ghilarza – Bosa 2 2 0 0 0 4
Guspini 1 2 1 0 2 6
Iglesias 1 1 1 0 1 4
Macomer 1 1 0 0 0 2
Nuoro 3 3 2 1 2 11
Ogliastra 3 2 2 0 2 9
Olbia 3 2 3 2 2 12
Oristano 2 2 1 1 1 7
Ozieri 1 1 1 1 0 4
Quartu Parteolla 5 3 3 0 4 15
Sanluri 2 2 1 1 1 7
Sarcidano Barbagia di Seulo 1 1 1 1 0 4
Sarrabus Gerrei 2 1 1 0 0 4
Sassari 2 2 1 0 0 5
Siniscola 1 1 1 1 0 4
Sorgono 0 1 1 1 0 3
Tempio Pausania 2 1 1 0 0 4
Trexenta 2 1 1 0 1 5
52 42 31 18 27 170

 

📆 Scadenze

  • Apertura domande: 30 giugno 2025 (ore 18:00)
  • Chiusura domande: 30 luglio 2025 (ore 23:59)

 

🔗 Maggiori dettagli e bando completo disponibili sul Portale inPA

 

📍Documenti: