Giungono a conclusione gli interventi organizzati dall’Ambito PLUS Alghero a favore delle persone anziane autosufficienti, finanziati dalla Regione Sardegna attraverso le risorse del Fondo Nazionale per le Politiche Sociali.
Le attività hanno avuto l’obiettivo di promuovere il benessere psicofisico della popolazione ultra sessantacinquenne e di restituire agli anziani un ruolo attivo e di riferimento nella comunità di appartenenza.
Nei diversi Comuni del distretto sono stati realizzati corsi di ginnastica dolce e di yoga, oltre a iniziative ricreative e di socializzazione come visite guidate per la conoscenza del territorio, del patrimonio artistico e archeologico.
I Comuni afferenti al nostro ambito territoriale hanno scelto la modalità di gestione più funzionale del finanziamento, sia autonoma che distrettuale, quest’ultima coordinata dal Comune di Bonorva, capofila del PLUS Alghero, con la collaborazione della Cooperativa ALI.
Le principali attività realizzate hanno previsto:
- Corsi di ginnastica dolce svolti nei Comuni di Alghero, Bonorva, Banari e Torralba, con la partecipazione di 48 cittadini.
Uscite organizzate per la conoscenza del territorio:
- 2 e 3 marzo 2025: 99 cittadini del Comune di Alghero hanno preso parte a un’uscita a Mamoiada durante il Carnevale tradizionale, con visita al Museo delle Maschere, Monte Spada, Santuario Madonna degli Angeli e città di Nuoro.
- 22 marzo 2025: 98 anziani provenienti dai comuni di Bonorva, Banari, Bessude, Bonnanaro, Giave, Putifigari, Torralba e Uri hanno visitato Nuoro, la Casa Museo Grazia Deledda, la Chiesetta della Solitudine, il Museo Etnografico Sardo e Monte Ortobene.
- 12 aprile 2025: 102 cittadini degli stessi comuni hanno partecipato a una visita guidata alle rovine di Tharros e al Museo dei Giganti di Cabras.
- 10 e 11 maggio 2025: 100 cittadini di Alghero hanno visitato Sanluri con il suo castello, il Museo del Pane, Su Nuraxi, la Casa Zapata, il Museo Sonoro di Pinuccio Sciola e il Pozzo Sacro di Santa Cristina.
Prossima attività prevista il 29 novembre 2025: circa 100 partecipanti del Comune di Alghero prenderanno parte a un’uscita di gruppo con visita a Tharros, Cabras e al Museo dei Giganti di Cabras.
Nel complesso, le attività realizzate dal PLUS Alghero hanno coinvolto circa 550 cittadini dei comuni del distretto, promuovendo momenti di condivisione, socializzazione e conoscenza del territorio.