Minori, Famiglie, Giovani

Condividi e stampa

Categorie

Argomenti

Questa area si occupa di promuovere il benessere dei minori e delle famiglie attraverso interventi di supporto educativo, tutela dei diritti dei bambini e prevenzione del disagio giovanile. I servizi includono assistenza scolastica, attività ricreative e progetti di inclusione sociale per giovani e famiglie in difficoltà.

Fondo Dote Famiglia 2025: al via le adesioni per associazioni e enti sportivi

Parte ufficialmente la raccolta di adesioni per il Fondo Dote Famiglia 2025, un’iniziativa importante che punta a promuovere l’attività fisica tra i più giovani, soprattutto tra quelli provenienti da famiglie in difficoltà economica.

Il Governo ha stanziato 30 milioni di euro per favorire la partecipazione dei minori allo sport e sostenere le ASD, SSD, ETS e ONLUS che operano nel settore sportivo. Ogni ragazzo potrà ricevere un contributo fino a 300 euro, che andrà direttamente a coprire parte dei costi dei corsi sportivi.

Un aiuto concreto a famiglie e realtà sportive

L’obiettivo è duplice: sostenere le famiglie e, al tempo stesso, dare forza al mondo dello sport, promuovendo uno stile di vita attivo e sano nei più giovani attraverso corsi e attività ricreative.

L’iniziativa si articola in due fasi principali:

1. Adesioni da parte di ASD, SSD, ETS e ONLUS

Le associazioni e gli enti sportivi interessati possono candidarsi segnalando la propria disponibilità a offrire corsi e attività. I requisiti fondamentali:

  • I corsi devono svolgersi almeno due volte a settimana

  • Durata minima: sei mesi

  • Il costo può anche superare il contributo, con eventuale integrazione a carico della famiglia

Quando e come candidarsi
La piattaforma sarà attiva dal 29 luglio (ore 12:00) fino all’8 settembre 2025 (ore 12:00) al seguente link https://avvisibandi.sport.governo.it

Chi può partecipare

  • ASD e SSD iscritte al Registro Nazionale delle attività Sportive Dilettantistiche

  • Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS

  • ONLUS registrate all’anagrafe dell’Agenzia delle Entrate

Non ci saranno graduatorie: tutte le domande correttamente compilate e inviate entro i termini saranno considerate valide, in base a quanto stabilito dal DPCM del 15 luglio 2025.

Per supporto tecnico: supporto.avvisibandi@coninet.it
Per informazioni sul bando: programmazionesport@governo.it (oggetto: “FONDO DOTE FAMIGLIA”)

2. Domande da parte delle famiglie

Terminata la fase delle adesioni, sul sito del Dipartimento per lo Sport (www.sport.governo.it) sarà pubblicato l’elenco dei corsi disponibili, con tutti i dettagli: sedi, date, costi e numero di posti.

Chi può fare domanda

  • Famiglie con minori tra 6 e 14 anni

  • Con ISEE inferiore a 15.000 euro

Ogni nucleo potrà ricevere il contributo per massimo due figli. Le domande saranno accolte in ordine cronologico, fino all’esaurimento delle risorse.

I documenti richiesti:

  • Dati anagrafici del minore e del genitore/tutore fiscale

  • Autocertificazione ISEE minorenni valido

  • Dichiarazione di rinuncia ad altri contributi per la stessa attività

  • Documento d’identità del dichiarante

Le candidature dovranno essere trasmesse esclusivamente tramite la piattaforma dedicata, seguendo l’avviso ufficiale pubblicato dalla Presidenza del Consiglio – Dipartimento per lo Sport.

pagina istituzionale